NUOVE TECNICHE – quinta puntata

NUOVE TECNICHE – quinta puntata

Nel tempo il Pugnaloni prendono altre forme e dimensioni. Nel 1872 essi diventano << cartoni intagliati a seconda del disegno impressovi, quindi con la colla vi si attaccano le foglie (i petali dei fiori) di qualunque colore necessario. Gli arabeschi che sortono dai cartoni, sono vettoni di castagno piegati e legati a forme delle volute che richiede il disegno e quindi messi nel forno caldo onde, disseccandosi, restano nella forma datagli e così si legano>>. Sono le cosiddette “graticole” ottocentesche di cui parla diffusamente Giuseppe Taurelli Salimbeni.

#pugnaloni #prolocoacquapendente