
04 Lug NUOVI STUDI SULLA PALA DI GIROLAMO DI BENVENUTO DEL GUASTA
Abbiamo lungamente studiato questo capolavoro di Girolamo di Benvenuto del Guasta, partendo proprio dalla ricerca archivistica. Si tratta della pala anticamente posta nell’altare maggiore della chiesa di Sant’Agostino ad Acquapendente, oggi frazionata in diversi musei del mondo. Abbiamo scandagliato numerose fonti: dall’archivio diocesano di Acquapendente, a quello di Stato di Roma, passando per quello degli Agostiniani di Viterbo e quello del Fondo Edifici per il Culto di Roma. Siamo vicini a scoprire com’era composta in origine quest’opera che mise a dura prova anche l’intuito del grande Federico Zeri. Seguiteci e saprete a breve molto altro. Per ora vi basti sapere che stiamo per organizzare un grande giornata di studi dedicata a questo capolavoro assoluto della storia dell’arte.