Palazzo Caterini

Palazzo Caterini

Una veduta di Bourgeois (1804) che ci porta in una piazzetta corrispondente oggi a quella dedicata a Nazario Sauro, con Palazzo Caterini come lo si poteva vedere prima che venisse inglobato nelle costruzioni posteriori e prima che ne venisse sopraelevata la parte centrale della facciata; sul secondo piano aveva anche una loggia aperta con tre archi ancora visibili.

Il palazzo adesso porta il nome Benci Caterini e adorna la Piazza Girolamo Fabrizio e nel tempo ha subito dei cambiamenti, ma non tantissimi come si può evincere anche da questa riproduzione del 1804.

Il torrione e la fontana con tettoia, che qui risultano uniti, esistono ancora, l’uno come parte della Trattoria Toscana, e l’altra, un pò arretrata, ingrandita e rimaneggiata.