
08 Apr Palazzo Cozza Caposavi
Eretto intorno al 1561 per volere del Cardinale Tiberio Crispo come dimora personale, il Palazzo sorge nel centro storico della cittadina lacustre, prospicente la fontana medicea di San Rocco. Realizzato dagli architetti Simone Mosca e Raffaello da Montelupo, dopo l’allontanamento del Cardinale da Bolsena, il Palazzo fu diviso tra le famiglie Cozza e Caposavi.
Intorno alla metà del ‘700 ha subito un nuovo intervento edilizio ad opera dell’architetto De Dominicis, con l’inglobamento di un altro edificio denominato Ospizio della Corona. Al suo interno sono rimasti originali i pavimenti in cotto e le decorazioni di pareti e soffitti.
L’edificio si sviluppa su più piani, ha una caratteristica forma a ‘L’ e comprende una piccola cappella gentilizia.