
13 Lug Per chi ama il Trekking
L’iniziativa vuole essere un modo nuovo per visitare Acquapendente, un incantevole borgo di origine medievale, coniugando il piacere per una sana pratica fisica all’amore per i monumenti che parlano di storia e arte. La guida illustrerà lungo il percorso la storia del borgo e dei siti più rilevanti di Acquapendente, secondo un itinerario che si snoda tra i vicoli più suggestivi e panoramici. Il percorso toccherà in parte il tratto urbano dell’antica via Francigena e permetterà ai trekker anche di inoltrarsi nei vicoli e “poggi” paesaggistici più belli. Lungo l’itinerario del trekking urbano i partecipanti avranno l’opportunità di ammirare la Basilica del Santo Sepolcro con la splendida cripta romanica, che custodisce il sacello omonimo, le fontane monumentali e gli esempi più significativi dell’edilizia residenziale rinascimentale aquesiana, come il monumentale Palazzo Viscontini ed il Palazzo Vescovile, i complessi conventuali di Sant’Agostino e di San Francesco.