
16 Ago I piatti delle Belle
#LoSaiChe – #ImmersioneNelMondoDelleCeramiche
Lo stile cosiddetto LE BELLE era molto usato tra il 1400 e il 1500.
Su di un piatto veniva dipinto un volto femminile, attorno al quale si snodava un nastro che riportava il nome della donna ritratta, oppure solo le sue iniziali e la scritta “bella” o semplicemente la lettera “B”. Questi manufatti ceramici erano pegni d’amore che venivano regalati all’innamorata per celebrare momenti importanti quali il fidanzamento, il matrimonio, il parto, ma anche feste e balli.
Al Museo abbiamo almeno 3 piatti che possono essere ricondotti a questo stile come quella che che vedete in foto .
Con la Mostra #il600unesplisionedicolori abbiamo allargato la collezione aggiungendo diverse brocche dove vengono raffigurate donne. Vi è anche un interessante approfondimento ed alcune “chicche” legate all’iconografia riportata nei disegni.
Continuate a seguirci per altre curiosità sulla mostra o venite al Museo della Città – Civico e Diocesano di Acquapendente per gustarvi questo ed altri reperti esposti.