Piatto con Drago alato

Piatto con Drago alato

Drago alato, piatto da pompa, ceramica ingobbiata, XV secolo

Un piatto decorativo che aveva solo funzione ornamentale. Questa tipologia veniva usata a volte anche per abbellire gli altari durante le celebrazioni.

Il reperto esposto, realizzato con tecnica di copertura e decorazione graffita, è uno dei pezzi più belli della ricchissima collezione ceramica del Museo della città e proviene dagli scavi in via Cantorrivo.
La decorazione, rappresenta al centro del cavetto a fondo puntinato, la figura di un drago alato con fauci aperte nell’atto di lanciare fiamme; le pareti presentano riquadri con palmette alternate nei colori verde e bruno e la tesa mostra una linea a zig-zag con spirali alternate in ramina e bruno.