Piazza Madama e le sue vetrine

Piazza Madama e le sue vetrine

Nella cartolina la “vecchia” piazza Madama (primi del ‘900) con le caratteristiche vetrine e insegne dei negozi ancora in legno tipici di questa cittadina ricca di maestri artigiani.

Molti tra questi sono “Maestri di Legnami” che hanno operato in un settore come quello della lavorazione del legno, ma pochi sono quelli che nonostante i mutamenti tecnologici avuti nel corso del tempo, non hanno abbandonato la millenaria abilità ed eredità artigianale.

La produzione delle botteghe del legno spaziava in molti settori. Compaiono documenti cinque e seicenteschi dove accanto ai falegnami, abbiamo maestri bottai, sediari, intagliatori, tornitori e addirittura un costruttore di strumenti musicali.

FONTE FOTO: cartolina d’epoca M. Galeotti

FONTE TESTI: La lavorazione del legno ad Acquapendente 1986 – Biblioteca Comunale