
23 Ago La Madonna in adorazione del bambino con San Giovannino
Oggi vi diamo altre informazioni inedite su la “Madonna in adorazione del bambino con San Giovannino” che potrà essere ammirata il 24 agosto dalle 17.00 alle 22.00 in una fresca serata di agosto in occasione del #Francigenacongusto.
La prima citazione del dipinto è del 1630, nelle Memorie del Fondo del Convento di Santa Maria di Acquapendente apprendiamo che si vuole «fare nella nostra chiesa di Santa Maria una cappella di Santo Antonio da Padova nel luogo d’un altare detto la Madonnella>>.
E’ raffinato dipinto su tavola con la Vergine devotamente in preghiera davanti ad un paesaggio lacustre in una giornata dal cielo terso. Le figure in primo piano disegnate con un elegante linearismo occupano l’intera composizione: un vivace San Giovannino con la sua piccola croce col cartiglio «Ecce Agnus Dei» sostiene il capo del bambino, quasi a volerlo meglio mostrare allo sguardo dei devoti. Gesù bambino è nudo, disteso su un cuscino coperto di veli intessuti di fili d’oro e stringe l’uccellino che annuncia la futura passione.