Il Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente è uno dei più grandi e completi musei della provincia. Contiene quasi mille reperti tra ceramiche arcaiche e rinascimentali, oggetti d’arte liturgica, preziosi dipinti e manufatti lapidei. Molti gli artisti del passato che hanno lasciato una tangibile testimonianza del loro passaggio in queste terre: dal Maestro di Marradi a Sano di Pietro, da Alessandro Algardi a Girolamo di Benvenuto del Guasta. Situato nel centro di Acquapendente, è una delle principali attrazioni della Città e ne offre una visione unica, con una ricca collezione di manufatti e opere pittoriche. I visitatori possono apprendere di più sulla storia della Città anche attraverso le esposizioni interattive, i video ed eventi speciali. Il museo offre anche una grande varietà di mostre temporanee anche d’arte moderna.
L’offerta didattica del Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente, gestita dalla cooperativa L’Ape Regina, si rivolge ai gruppi e alle scuole di ogni grado attraverso un articolato programma di visite, anche tematiche, percorsi didattici, laboratori e corsi a tema storico-artistico.
cellulare (anche wz)338-8568841
telefono 0763 730065
e-mail coop.laperegina@gmail.com