Per le scuole

Il Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente è uno dei più grandi e completi musei della provincia. Contiene quasi mille reperti tra ceramiche arcaiche e rinascimentali, oggetti d’arte liturgica, preziosi dipinti e manufatti lapidei.

Molti gli artisti del passato che hanno lasciato una tangibile testimonianza del loro passaggio in queste terre: dal Maestro di Marradi a Sano di Pietro, da Alessandro Algardi a Girolamo di Benvenuto del Guasta.

 

Situato nel centro di Acquapendente, è una delle principali attrazioni della Città e ne offre una visione unica, con una ricca collezione di manufatti e opere pittoriche.

I visitatori possono apprendere di più sulla storia della Città anche attraverso le esposizioni interattive, i video ed eventi speciali. Il museo offre anche una grande varietà di mostre temporanee anche d’arte moderna.

 

L’offerta didattica del Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente, gestita dalla cooperativa L’Ape Regina, si rivolge ai gruppi e alle scuole di ogni grado attraverso un articolato programma di visite, anche tematiche, percorsi didattici, laboratori e corsi a tema storico-artistico.

Servizi educativi, promozione, ricerca e valorizzazione

ATTIVITA' ARTISTICHE

Entrare in contatto diretto con l’arte, esplorando non solo ciò che vediamo, ma anche ciò che sentiamo. L’obiettivo di queste attività è quello di stimolare la creatività, porre domande e approfondire la comprensione delle opere e dei loro contesti.

moduli storici

Viaggeremo nel tempo con la mente e le mani. Scopriremo come i costumi del passato ci influenzano ancora oggi, come gli eventi storici continuino a plasmare il nostro presente e come possiamo trarre insegnamenti preziosi dalla storia per guidare il nostro futuro.

visite guidate al museo

Le nostre visite guidate tematiche sono progettate per portarvi oltre le etichette delle opere d’arte e dei reperti, per rivivere il passato attraverso discussioni coinvolgenti, narrazioni appassionanti e attività interattive.

passeggiate in citta'

Esplorare gli angoli nascosti e i luoghi iconici della città. Ogni visita è un’opportunità per una immersione nella storia e nell’atmosfera unica di questa città vibrante. C’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire nelle strade e nei vicoli che rendono questa città così speciale, rivelando storie e segreti spesso nascosti.

Tirocini universitari e Alternanza Scuola - Lavoro

L’alternanza scuola-lavoro può essere parte integrante di programmi di istruzione superiore, formazione professionale o corsi di scuola superiore, e mira a preparare gli studenti per una transizione più agevole dal mondo dell’istruzione al mondo del lavoro. Grazie alla collaborazione della restauratrice Roberta Sugaroni, abbiamo istituito un laboratorio permanente di restauro.

eventi ed iniziative per le scuole

Laboratori tematici dedicati alle scuole realizzate durante gli eventi nazionali a cui il Museo aderisce per la divulgazione dell’arte e delle tradizioni.

Per informazioni e prenotazioni

cellulare (anche wz)338-8568841

telefono 0763 730065

e-mail coop.laperegina@gmail.com

web www.laperegina.it

Guida alla prenotazione per le scuole