
14 Dic REALTA’ AUMENTATA NEI MUSEI
Finalità
Costruzione di una proposta innovativa di turismo culturale, sociale e ambientale sostenibile tramite il supporto della realtà aumentata. Perseguendo gli obiettivi dello storytelling museale, paesaggistico e urbanistico verranno invitati gli studenti a creare nuovi contenuti immediatamente fruibili
Metodo
Introduzione all’uso della comunicazione in ambito culturale creando contenuti multimediali attraverso i canali social del museo (Facebook, Twitter, Pinterest, Tripadvisor, Google maps e altri media). Tutti i contenuti (fotografie, filmati, recensioni) verranno trasformati in codici QR e saranno direttamente accessibili grazie ai cellulari (o tablet). Il laboratorio è anticipato da una visita guidata dove verranno fornite le principali informazioni sull’utilizzo dei social nei musei e sui reperti esposti
Periodo consigliato
Tutto l’anno
Consigliato per
Scuola secondaria di 1° e 2° grado
INFO E COSTI
Numero partecipanti: 15 – 50: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 8,00 | 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 6,00 | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 2,00.
Numero partecipanti: 10 – 14: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 12,00 | 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 9,00 | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 3,00.
Numero partecipanti: < 10: 4 ore ( percorsi didattici con visita + laboratorio) costo a partecipante: € 120,00 | forfait 2-3 ore (visite tematiche) costo a partecipante: € 90,00 forfait | Visite guidate ( in apertura ordinaria ) costo a partecipante: € 3,00.