Restauro dei dipinti murai del bargello

sala V

Restauro dei dipinti murai del bargello

Era il febbraio del 2005 e fino al giugno dello stesso anno venivano eseguiti i lavori di restauro del soffitto della volta a “camera a canna” della sala V dal maestro Mariano Marziali. I restauri hanno rivelato l’esistenza di tralci vegetali dipinti che scendevano dalla cornice perimetrale lungo le pareti riportando quindi alla luce una porzione dell’opera fino ad allora rimasta nascosta di cui sono stati lasciati in vista degli ampi saggi di pulitura. Nel 1868 la stanza risultava adibita a camera da letto, all’interno dell’appartamento vescovile. La decorazione deve essere stata realizzata dopo questa data.

Precedentemente nel 1790-92 faceva parte del bargello, ovvero del braccio esecutivo della giustizia impartita dal vescovo e che risiedeva nelle stanze che si trovavano sopra alle celle delle carceri episcopali.