
30 Ago Rondolino Pesarese
Nell’anno dedicato a Raffaello non poteva di certo mancare un approfondimento su colui che più di altri ne imitò la maniera e ne diffuse il verbo: Terenzio Terenzi da Urbino, anche noto come ‘Rondolino Pesarese’. Nativo di Urbino, fu un pittore attivo dalla seconda metà del Cinquecento. Allievo di Federico Barocci è rimasto alla storia come falsario di dipinti, in particolare di Raffaello Sanzio. Fu attivo a Roma, dove rimase per molti anni al servizio del cardinale Montalto, nipote di papa Sisto V, che lo accolse e lo protesse per molto tempo. Oltre all’attività di copista e falsario, il Terenzi operò anche in composizioni originali di cui ci rimangono testimonianze in alcune chiese di Roma, in particolare presso S. Silvestro in Capite, S. Eligio de’ Ferrari e a Pesaro, oltre a Fossombrone (chiesa del Rosario, pala eseguita nel 1607).