Sala degli Stemmi

Sala degli Stemmi

Nella sala sono esposti dipinti su tela di vescovi e prelati che risalgono al XVIII-XIX secolo, illustrano le varie tipologie di vesti liturgiche e tessuti usati per il loro confezionamento. Testimoniano anche il legame con il territorio diocesano che si vede negli scorci dei paesi e degli stemmi illustrati nel fregio pittorico che corre lungo le pareti. Questi quadri dovevano far parte di una galleria completa, vista l’iscrizione in alto in latino con un numero progressivo, nome del chierico e data d’inizio dell’episcopato.