
22 Nov Santa Cecilia e un angelo musicante
Santa Cecilia è stata una nobile romana convertita al cristianesimo. Il suo culto è molto popolare poiché Cecilia è la patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti.
Vogliamo celebrare la ricorrenza presentandovi quest’opera esposta nella nostra Pinacoteca.
Questa tela proviene dalla collezione dei padri Conventuali di San Francesco commissionata da Frate Giulio Leonardi di Acquapendente, priore generale dell’ordine e uomo di grande cultura e appassionato di arte che ha vissuto nel convento aquesiano di Santa Maria (noto come San Francesco) intorno al 1645. Nel cartiglio in alto a destra è presente l’acronimo “F.I.L.A” che rimanda al nome di Francesco Nasini e alla sua bottega, pittore di ambito senese che ha eseguito diverse opere facenti parte delle collezioni del convento prima e del Museo adesso. Il Maestro Nasini ha realizzato anche il maestoso coro nella vicina chiesa di San Francesco.
Un particolare da notare è lo sguardo della Santa, rivolto verso l’alto perché Cecilia attraverso la musica si eleva verso il divino.
In occasione della presentazione del volume “I dipinti del Museo della Città di Acquapendente” a cura del direttore del Museo @AndreaAlessi e @LuisaCaporossi, avremo ulteriori informazioni sull’opera.