Santa Monica

Santa Monica

#LoSaiChe#ImmersioneNelMondoDelleCeramiche

Le due lettere ai lati del volto della donna, ci dicono che quella ritratta sul piatto è SANTA MONICA la madre di Sant’Agostino.
Curiosità su #SantaMonica…solitamente è ritratta con un libro in mano che invece manca in questo piatto. Forse era nella parte mancate che è stata ridisegnata. Avete individuato quale parte del piatto è stato ricostruito?

Questo piatto fa parte della nuova esposizione temporanea della mostra #il600unesplisionedicolori.

Ma questa non è la sola rappresentazione di Santa Monica all’interno del museo…ossia in realtà si, perchè l’opera in questione è esposta al Fogg Art Museum a Cambridge (Massachusetts), ma qui “dovrebbe essere”. Infatti fa parte della parte sottostante della pala d’altare che originariamente decorava la chiesa di Sant’Agostino ad Acquapendente. Per scoprire altre informazioni su quest’opera potete leggere l’articolo del Direttore del Museo al seguente link: Cristo-in-pieta-tra-gli-angeli-di-girolamo-di-benvenuto

Continuate a seguirci per altre curiosità sulla mostra o venite al Museo della Città – Civico e Diocesano di Acquapendente per gustarvi questo ed altri reperti esposti.