Quando il Museo diventa un teatro

Quando il Museo diventa un teatro

La compagnia TEATRO STUDIO

Lo spettacolo del Teatro Studio non dà una rilettura del mito, ma permette agli spettatori un’ interpretazione soggettiva, attraverso stimoli visuali, verbali e sonori. Il lavoro segue la struttura drammaturgica della tragedia di Euripide su cui si innestano i testi di Apollonio Rodio e Christa Wolf. La messa in scena risente di alcune suggestioni pasoliniane.

“Teatro Studio” – centro di ricerca, formazione e produzione teatrale, nasce a Grosseto nel 1988, sotto la direzione artistica di Mario Fraschetti, proveniente dal gruppo teatrale “il Campo”, operante a Roma e poi in Maremma, sin dai primi anni settanta.

L’intento principale è sempre stato quello di intervenire in bacini di utenza svantaggiati con lo scopo di decentrare gli eventi culturali e soprattutto stimolare la produzione culturale in loco.

Il Teatro Studio è quindi una Compagnia Teatrale che ha ormai al suo attivo un elevato numero di produzioni realizzate e replicate e un’esperienza lunga e variegata in tanti settori del teatro.

Sabato 9 aprile al Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente appuntamento con Medea, il primo degli undici spettacoli in cartellone per la nuova edizione di Museion.

Un doppio appuntamento, alle ore 17.00 ed in replica alle ore 19.00, con la Compagnia teatrale Teatro Studio che porterà in scena la tragedia di Euripide, in un’intensa rielaborazione intrisa di contaminazioni contemporanee. Medea, il percorso di un mito, di una donna, di una cultura, che ci racconta la ferocia del potere maschile e la potenza indomabile del femminino

 

Appuntamento al Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente – Palazzo Vescovile –

Via Roma, 85 Acquapendente

 

Per informazioni e prenotazioni: L’Ape Regina Soc. Coop. ARL

Telefono (anche WhatsApp): 388 8568841

Mail: eventi@laperegina.it

 

La partecipazione alle iniziative è gratuita, con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA e sarà regolamentata in base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19:

  • obbligo di utilizzo di mascherine FFP2
  • possesso delle certificazioni da vaccinazione o guarigione (green pass rafforzato)

Museion è parte del progetto “SIMULABO 6.0” ideato dal Sistema museale del lago di Bolsena e realizzato con il sostegno della Regione Lazio, per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019.