Modalità di gestione degli account istituzionali sui social media e regole di comportamento.
Finalità
Il Museo della Città civico e diocesano utilizza i social media nell’ambito delle proprie finalità istituzionali, per:
– informare su proprie iniziative e attività istituzionali;
– segnalare eventi, manifestazioni, iniziative culturali e per il tempo libero, anche organizzate da altri soggetti;
– diffondere notizie di pubblica utilità;
Moderazione
Tutti hanno il diritto di intervenire ed esprimere la propria libera opinione. Nei canali social del Museo della Città civico e diocesano non è prevista alcuna censura preventiva. Tuttavia saranno rimossi commenti e post che violino le condizioni esposte in questo documento. In particolare questi canali non possono essere usati per pubblicare post e commenti che siano discriminatori od offensivi nei confronti di altri utenti, presenti o meno alla discussione, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera i canali social, per nessuna ragione. Non saranno tollerati insulti, turpiloquio, minacce o atteggiamenti che ledano la dignità personale, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza. Verranno inoltre moderati: i commenti che risultano fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato post (off topic); i commenti o i post che presentano dati sensibili; gli interventi inseriti reiteratamente; i commenti e i post scritti per disturbare la discussione o offendere chi gestisce e modera i canali social; lo spam commerciale.
Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni o quelle contenute nelle policy degli strumenti adottati, l’amministratore dell’account si riserva il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l’utente ai responsabili istituzionali ed eventualmente alle forze dell’ordine preposte.
Privacy
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponderà alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate (Facebook, Twitter, You Tube, ecc.). I dati sensibili postati in commenti o post pubblici all’interno dei canali sui social media del Comune di Acquapendente verranno rimossi (vedi sezione Moderazione). I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle leggi italiane sulla privacy.