La via Francigena
Il suo nome si lega al fatto che questo antico percorso che univa Canterbury a Roma, si snodava lungo le vallate...
Il suo nome si lega al fatto che questo antico percorso che univa Canterbury a Roma, si snodava lungo le vallate...
Clemente XIV, al secolo Giovanni Vincenzo Antonio (e in religione Lorenzo) Ganganelli (Santarcangelo di Romagna, 31 ottobre 1705 – Roma,...
Si ritiene che il Cristogramma JHS sia entrato nell'uso iconografico comune e divenuto familiare alla gente, grazie a San Bernardino...
La festa dei Pugnaloni è una manifestazione che si celebra ad Acquapendente la terza domenica di maggio. È una delle...
Lo stile compendiario (dal latino compendium, con significato di risparmio, accorciamento, via più breve) distingue una pittura di veloce esecuzione, descritta per la prima volta da...
Bellissima immagine di una Sacra Famiglia conservata presso la Pinacoteca di Acquapendente. Con questa immagine volgiamo mandare un augurio a...
Quanti di noi aquesiani conoscono la meravigliosa storia di Igino Gini? Per la sezione la #toponomasticaquesiana, vi presentiamo il cuoco...
Ogni anno nel giorno di martedì Grasso proprio quando il sole tramonta su Acquapendente, viene acceso il tradizionale fuoco purificatore...
Avete già programmato di venire a trovarci? Nel mese di febbraio il Museo vi aspetta e sarà aperto con i...
L'aspetto odierno della fonte del Rigombo si deve al riassetto urbanistico di alcune delle aree della città avvenuto nella seconda...