Nel mese di Febbraio – orari di apertura
Avete già programmato di venire a trovarci? Nel mese di febbraio il Museo vi aspetta e sarà aperto con i...
Avete già programmato di venire a trovarci? Nel mese di febbraio il Museo vi aspetta e sarà aperto con i...
L'aspetto odierno della fonte del Rigombo si deve al riassetto urbanistico di alcune delle aree della città avvenuto nella seconda...
O trionfatore glorioso sul Demonio, invano armato in multiformi maniere contro di Voi, Sant’Antonio Abate, prosegui la vittoriosa opera su l’Inferno,...
L'affresco del martirio di Santo Stefano occupa una superficie di circa 35 m², ed è stata portata a termine nel...
Nel V secolo d.C. l'Impero Romano era in pieno disfacimento. L'età antica stava trasformandosi, i barbari premevano da tutte le...
Percorrendo le vie di Acquapendente ci si rende immediatamente conto della grande apertura all’arte urbana, ai murales, al contemporaneo. E’...
Oggi si celebra Santa Cecilia che è stata una nobile romana convertita al cristianesimo. Il suo culto è molto popolare...
Gli episodi della vita di Santa Caterina d’Alessandria seguono cronologicamente il suo rifiuto ad abbracciare il paganesimo e furono eseguiti...
Il blasone in marmo raffigura le armi del secondo vescovo aquesiano Nicola Leti da Spoleto (1655-1674†), a cui si deve...
Questo ambiente era anticamente la camera da letto del vescovo, trasformato a metà del XIX secolo in stanza da pranzo....