Il Cristogramma JHS
Si ritiene che il Cristogramma JHS sia entrato nell'uso iconografico comune e divenuto familiare alla gente, grazie a San Bernardino...
Si ritiene che il Cristogramma JHS sia entrato nell'uso iconografico comune e divenuto familiare alla gente, grazie a San Bernardino...
Le notizie del castello sono rare e si intrecciano indissolubilmente nelle vicende dell’abitato contiguo. Probabilmente le origini possono rifarsi alla via...
A chi non è mai capitato di cercare di interpretare i simboli delle grandi famiglie? L'attenzione che ci rubano gli...
Con grandissimo piacere ospitiamo questa nuova mostra che tratta un tema importante e attuale! Grazie a tutte le ragazze e i...
SABATO 26 FEBBRAIO - Notturna sulla Via Francigena Si avvia alla conclusione il progetto ideato dal Sistema museale territoriale Simulabo in...
Avete già programmato di venire a trovarci? Nel mese di febbraio il Museo vi aspetta e sarà aperto con i...
L'affresco del martirio di Santo Stefano occupa una superficie di circa 35 m², ed è stata portata a termine nel...
Nel V secolo d.C. l'Impero Romano era in pieno disfacimento. L'età antica stava trasformandosi, i barbari premevano da tutte le...
Acquapendente è una città ricca di chiese, l'importanza e l'influenza della via Francigena fece arricchire il patrimonio religioso ed ecclesiastico,...
Il 12 dicembre del 1894, la cripta del santo Sepolcro di Gerusalemme veniva dichiarata Monumento Nazionale. Il 30 giugno 1894 l’Arciprete...