IN PRINCIPIO ERA IL “MOUSEION”
Il termine Museo deriva dal greco "mouseion", che indicava il tempio dedicato alle Muse, figlie di Zeus e di Mnemosyne,...
Il termine Museo deriva dal greco "mouseion", che indicava il tempio dedicato alle Muse, figlie di Zeus e di Mnemosyne,...
E' vero, con l'entrata della Primavera e col bel clima verrebbe proprio voglia di uscire per scoprire in una passeggiata,...
(SIENA, 1405 – 1481) Non sono documentate le opere di Sano di Pietro di Mencio fino al 1443 quando è registrato...
(Bonetto di San Maurizio d'Opaglio 1722 - Roma 1780) Fu il ritrattista ufficiale della corte pontificia durante i governi di Clemente...
Madonna del Divino Amore, olio su tela, 134x104 cm, 1595-1610 circa (da Raffaello Sanzio, olio su tavola, 140x109. Napoli, Museo...
Nell'anno dedicato a Raffaello non poteva di certo mancare un approfondimento su colui che più di altri ne imitò la...
Volete provare le stesse emozioni che ha provato Indiana Jones alla ricerca dell'Arca perduta? Oppure volete vivere le stesse straordinarie...
In questo ambiente era probabilmente alloggiata la scala che, negli ultimi decenni del XVIII secolo, collegava le due stanze del...