La via Francigena
Il suo nome si lega al fatto che questo antico percorso che univa Canterbury a Roma, si snodava lungo le vallate...
Il suo nome si lega al fatto che questo antico percorso che univa Canterbury a Roma, si snodava lungo le vallate...
Clemente XIV, al secolo Giovanni Vincenzo Antonio (e in religione Lorenzo) Ganganelli (Santarcangelo di Romagna, 31 ottobre 1705 – Roma,...
LA PIETA' Vergine Madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso dell'etterno consiglio. Tu se colei che l'umana natura nobilitasti...
Bellissima immagine di una Sacra Famiglia conservata presso la Pinacoteca di Acquapendente. Con questa immagine volgiamo mandare un augurio a...
L'aspetto odierno della fonte del Rigombo si deve al riassetto urbanistico di alcune delle aree della città avvenuto nella seconda...
Nel V secolo d.C. l'Impero Romano era in pieno disfacimento. L'età antica stava trasformandosi, i barbari premevano da tutte le...
Una cronaca del ‘500 fa risalire la fondazione della prima torre detta “del Cassero” al VIII secolo, ma le prime...
Oggi si celebra Santa Cecilia che è stata una nobile romana convertita al cristianesimo. Il suo culto è molto popolare...
Il blasone in marmo raffigura le armi del secondo vescovo aquesiano Nicola Leti da Spoleto (1655-1674†), a cui si deve...
Le notizie del castello sono rare e si intrecciano indissolubilmente nelle vicende dell’abitato contiguo. Probabilmente le origini possono rifarsi alla via...