Le ali degli angeli
Se vi chiedessero di immaginare un angelo oggi, come lo pensereste? Molto probabilmente come un uomo, con delle ali bianche. Chissà,...
Se vi chiedessero di immaginare un angelo oggi, come lo pensereste? Molto probabilmente come un uomo, con delle ali bianche. Chissà,...
Il 9 ottobre è la data in cui il martirologio geronimiano, ossia il più antico catalogo di martiri cristiani della Chiesa latina, menziona la...
L'edificio sacro, una gemma di fede, fu consacrato nel 1149 dal venerabile vescovo di Orvieto, Aldobrandino, il cui zelo si...
DOMENICA 28 MAGGIO ORE 10.00 - TOUR GUIDATO - Vi racconteremo cosa sono e come vengono realizzati ogni anno questi magnifici...
DOMENICA 19 MARZO ORE 11.00 - LABORATORIO CREATIVO PER BAMBINI - Per fare un quadro ci vuole un albero. In occasione...
"L’approccio all’arte è un momento chiave dell’educazione, che non può incentrarsi solo su informazioni storico-artistiche ma che deve basarsi su...
Il convento di San Francesco era solito ricevere visite e permanenze di artisti che gravitavano sulla via Francigena, cercando accoglienza...
L'opera in questione si presuppone sia attribuibile ad un artista francese e ritrae il vescovo Bernardino Egidio Recchi, che venne...
IL NATALE DEI BAMBINI giochi nelle sale del Museo GIOVEDÌ 5 GENNAIO ore 17.30 – 19.30 INGRESSO GRATUITO* Il pomeriggio del 5 gennaio vi aspettiamo con l’evento “La...
Ogni opera d'arte può nascondere un segreto, una storia da scoprire. Basta trovare il modo per incuriosirli e fargli vivere...