Corridoio verso il giardino
Dei due corridoi, disposti ad ‘L’, il più interno altro non è che una porzione della camera da letto vescovile,...
Dei due corridoi, disposti ad ‘L’, il più interno altro non è che una porzione della camera da letto vescovile,...
Una madre può non essere protettiva quando il suo bambino ha un destino già segnato? A questa domanda ha tentato...
Tantissimo il materiale archeologico presente nel nostro museo che contiene moltissimi reperti ritrovati nelle numerose campagne di scavo operate in...
Una delle nostre magnifiche sale dipinte: il salone delle vedute di Palazzo Vescovile. Marine, paesaggi campestri, scorci di città, trompe...
Sino alla fine del XVIII secolo la sala faceva parte dell’abitazione del bargello (funzionario preposto all’ordine pubblico), che risiedeva nelle...
Qui sono collocati dipinti su tela di prelati, vescovi e pontefici, che incorniciano il busto marmoreo di papa Innocenzo X...
Questo ambiente era anticamente la camera da letto del vescovo, trasformato a metà del XIX secolo in stanza da pranzo....
Per #LArteTiSomiglia di quest'oggi, un po' di sana ironia: le carceri! E si, ragazzi, siamo tutti in ostaggio del Covid19,...
La realizzazione del Palazzo Vescovile è legata alla istituzione della nuova diocesi di Acquapendente (il 13 settembre 1649), voluta da papa...