La maiolica arcaica
Questa ciotola smaltata è della metà del XIII secolo e rappresenta un bellissimo esempio di maiolica arcaica, uno dei più...
Questa ciotola smaltata è della metà del XIII secolo e rappresenta un bellissimo esempio di maiolica arcaica, uno dei più...
Volume sulla ceramica di Acquapendente, molto più di un catalogo, che comprende gran parte dei ritrovamenti ceramici medievali, custoditi nella...
Più di 300 pagine di approfondimenti, 80 forme diverse, circa 30 anni di lavoro, quasi 20 nuove planimetrie.Stiamo dando i...
"L’approccio all’arte è un momento chiave dell’educazione, che non può incentrarsi solo su informazioni storico-artistiche ma che deve basarsi su...
Acquapendente desta attenzione tra gli studiosi nel convegno svoltosi a Roma organizzato dal dipartimento di scienze dell’antichità dell’università La Sapienza...
Anticipazioni sulla mostra di ceramiche al Museo della Città a cura di "Archeo Acquapendente" che verrà inaugurata SABATO 24 GIUGNO. Il...
Drago alato, piatto da pompa, ceramica ingobbiata, XV secolo Un piatto decorativo che aveva solo funzione ornamentale. Questa tipologia veniva usata...
In questo ambiente era probabilmente alloggiata la scala che, negli ultimi decenni del XVIII secolo, collegava le due stanze del...
I reperti di scavo qui esposti coprono un arco cronologico abbastanza omogeneo che parte dalla prima metà del XIII secolo...