cittàdeipugnaloni Tag

… Pugnaloni … un nome strano, quasi guerresco che fa pensare nel pronunciarlo a feroci battaglie, a cruente lotte in...

Primavera d’intorno brilla nell’aria, e per li campi esulta si ch’a mirarla intenerisce il core. (Giacomo Leopardi) In un’atmosfera magica come quella descritta dal...

Ancora una volta (e speriamo per sempre) il sole di maggio darà vita a queste straordinarie opere, facendo splendere i...

Una modifica profonda si è avuta nei primi anni ’60 quando l’Associazione Pro-Loco che aveva sostituito nella organizzazione i precedenti...

Nel tempo il Pugnaloni prendono altre forme e dimensioni. Nel 1872 essi diventano << cartoni intagliati a seconda del disegno...

Ornamento della cerimonia sono “i pungoli” sui quali vengono sistemati mazzetti di fiori e spighe e gli “alberi fioriti” che...

Il primo e più attendibile storico che ne parla in modo ampio e dettagliato è Pietro Paolo Biondi nelle “Croniche...