La Madonna di Castro
Se entriamo nella Basilica di Acquapendente, quando la luce del sole illumina l'abside, veniamo catturati dallo scintillio dell'oro degli angeli...
Se entriamo nella Basilica di Acquapendente, quando la luce del sole illumina l'abside, veniamo catturati dallo scintillio dell'oro degli angeli...
#EsplorandoLaCittà Vedete questo simbolo? E' diviso in due parti. Guardate la parte sinistra: c'è una scala con tre gradini sormontata da...
Il Teatro Anatomico, completato nel 1595, è il primo esempio al mondo di struttura permanente creata per l’insegnamento dell’anatomia attraverso...
Alessandro Fedeli, nato da famiglia nobile, si laureò in utroque iure a Urbino dove svolse il ruolo di Vicario generale;...
Un'altra delle opere che realizzò per Acquapende il vescovo Alessandro Fedeli, fu quella di lasciare in dono alla chiesa di...
Acquapendente desta attenzione tra gli studiosi nel convegno svoltosi a Roma organizzato dal dipartimento di scienze dell’antichità dell’università La Sapienza...
Oggi inizia il carnevale. Saltaripe è la maschera di Acquapendente dal caratteristico costume con i colori dell’arcobaleno ed è il simbolo...
Anche quest’anno si rinnova ad Acquapendente la tradizione popolare del Carnevale nelle date del 12, 19, 21 Febbraio, con la...
Il convento di San Francesco era solito ricevere visite e permanenze di artisti che gravitavano sulla via Francigena, cercando accoglienza...
L'opera in questione si presuppone sia attribuibile ad un artista francese e ritrae il vescovo Bernardino Egidio Recchi, che venne...