Alessandro Algardi
Alessandro Algardi nasce a Bologna nel 1598 e si forma nell’accademia di Ludovico Carracci come scultore. Lavora principalmente a Roma,...
Alessandro Algardi nasce a Bologna nel 1598 e si forma nell’accademia di Ludovico Carracci come scultore. Lavora principalmente a Roma,...
Clemente XIV, al secolo Giovanni Vincenzo Antonio (e in religione Lorenzo) Ganganelli (Santarcangelo di Romagna, 31 ottobre 1705 – Roma,...
La festa dei Pugnaloni è una manifestazione che si celebra ad Acquapendente la terza domenica di maggio. È una delle...
A voi un secondo video, stavolta incentrato totalmente sulla splendida ceramica custodita alla Torre Julia de Jacopo per farvi conoscere...
Secondo Egidia Coda, che ebbe modo di visionare le opere dal vero in un’importante campagna di schedatura della Soprintendenza effettuata...
Il museo dell città di Acquapendente si libera dai diritti d'autore per la riproduzione delle immagini. Fatelo anche voi: #LiberiamociDeiDirittiDAutore. Da...
I reperti di scavo qui esposti coprono un arco cronologico abbastanza omogeneo che parte dalla prima metà del XIII secolo...
E' un festival di arte contemporanea e non solo, all'interno del quale si esprimono diversi ambiti culturali, dalla Street art,...
La Basilica del Santo Sepolcro si erge lungo la Via Francigena e, secondo una tradizione leggendaria, fu fondata dalla regina...
La storia del borgo di Torre Alfina è collegata a quella del castello che nasce nell’alto medioevo attorno ad una...