Il Castello di Trevinano
Le notizie del castello sono rare e si intrecciano indissolubilmente nelle vicende dell’abitato contiguo. Probabilmente le origini possono rifarsi alla via...
Le notizie del castello sono rare e si intrecciano indissolubilmente nelle vicende dell’abitato contiguo. Probabilmente le origini possono rifarsi alla via...
Il 9 ottobre si festeggia San Dionigi. Presso la nostra Pinacoteca è conservata un'opera che lo raffigura. San Dionigi è citato in...
Oggi vi presentiamo il murale di Francesco Bosoletti. Rappresenta una donna piena di forza, energia e senso di ribellione. Una...
L'opera è stata realizzata durante l'edizione #UrbanVisionFestival del 2017 da Manolo Mesa che è fra gli artisti più interessanti nel...
Sabato 2 ottobre ci immergeremo lungo le vie del centro storico di Acquapendente scoprendo i luoghi più suggestivi e che...
“Il muro dove ho chiesto di poter dipingere la mia opera, in via di Santa Vittoria, è molto caro ai...
Ritorna l'appuntamento "Acquapendente tra storia e street art" con un percorso tutto nuovo tra i "poggi" della Città e i...
Tantissimo il materiale archeologico presente nel nostro museo che contiene moltissimi reperti ritrovati nelle numerose campagne di scavo operate in...
Prima del fatidico Ottobre 1964, anno della completa apertura dell’autostrada del Sole, Acquapendente, lungo la Cassia, era tappa obbligata per...
Presso la pinacoteca di San Francesco, una delle tre sedi che costituiscono il polo museale del Museo della città di...