Santa Barbara con l’angioletto
Santa Barbara è una martire cristiana e ha una quantità spropositata di patronati che derivano dai vari elementi che vengono...
Santa Barbara è una martire cristiana e ha una quantità spropositata di patronati che derivano dai vari elementi che vengono...
Quando il Papa Pio VII (Barnaba Niccolò Maria Luigi Chiaramonti), era in fuga dalle truppe francesi, soggiornò ad Acquapendente ospite...
L'opera è stata chiaramente concepita per essere esposta in un contesto molto diverso da questo. In effetti, era originariamente collocata all'interno...
Molti non sanno che l'attuale facciata della Basilica del S. Sepolcro (luogo di culto che si erge lungo la via...
Alessandro Algardi nasce a Bologna nel 1598 e si forma nell’accademia di Ludovico Carracci come scultore. Lavora principalmente a Roma,...
GIROLAMO DI BENVENUTO DEL GUASTA, CRISTO IN PIETÀ TRA GLI ANGELI, 1505 CIRCA, TEMPERA SU TAVOLA – PALAZZO VESCOVILE Dapprima installata nella...
Il suo nome si lega al fatto che questo antico percorso che univa Canterbury a Roma, si snodava lungo le vallate...
Clemente XIV, al secolo Giovanni Vincenzo Antonio (e in religione Lorenzo) Ganganelli (Santarcangelo di Romagna, 31 ottobre 1705 – Roma,...
Si ritiene che il Cristogramma JHS sia entrato nell'uso iconografico comune e divenuto familiare alla gente, grazie a San Bernardino...
La festa dei Pugnaloni è una manifestazione che si celebra ad Acquapendente la terza domenica di maggio. È una delle...