@Mibact @museoacquapendente Tag

Il provesino, era una piccola moneta in lega di rame e argento, ma in proporzioni tali che il risultato finale...

Porzione di affresco che orna la volta del Coro della Chiesa di San Francesco realizzati dalla mano di Francesco Nasini...

Alesssandro Algardi (Bologna 1598 – Roma,1654) è stato uno scultore che si è formato presso l'Accademia di Ludovico Carracci a...

Secondo Egidia Coda, che ebbe modo di visionare le opere dal vero in un’importante campagna di schedatura della Soprintendenza effettuata...

Sul modello di quanto già avviene nei principali luoghi della cultura europei, dall'aprile del 2017, è possibile visitare le sale...

Continuano i restauri al Museo della Città. Con orgoglio vi riproponiamo questo splendido crocifisso posto all'interno della Cappella del Palazzo Vescovile,...

Allora come ora, il tempo non ha cambiato l'atmosfera della città, ha cambiato la sua struttura, la sua viabilità e...

Alessandro Algardi nasce a Bologna nel 1598 e si forma nell’accademia di Ludovico Carracci come scultore. Abile nella realizzazione di...

La piccola cittadina di Acquapendente vanta due piccoli ma preziosi musei civici e religiosi: il Museo della Città Civico e...

Il Museo della Città aspetta con impazienza la riapertura delle sue sale e attende i suoi fedeli visitatori per poter...