due colori un unico cuore
Il possesso mette le catene ai polsi. L'appartenenza radici nell'anima. (Barbara Brussa) Questo sono i #Pugnaloni per gli aquesiani. Anche quest'anno quando i primi...
Il possesso mette le catene ai polsi. L'appartenenza radici nell'anima. (Barbara Brussa) Questo sono i #Pugnaloni per gli aquesiani. Anche quest'anno quando i primi...
La Cripta aquesiana è indubbiamente da porre fra le più antiche del Lazio, risalendo alla seconda meta del X secolo....
Nel dettaglio “la Visione di Sant’Antonio” di Francesco Nasini, ante 1645. Pinacoteca di San Francesco. Grazie alla nuova campagna fotografica il...
Dalmatiche, stole, piviali, pianete, ognuno di questi elementi è il risultato di un design unico e di una manifattura di eccezionale...
Una madre può non essere protettiva quando il suo bambino ha un destino già segnato? A questa domanda ha tentato...
Stamane per #AdottaTreMusei siamo andati a caccia di tre autentici gioielli della pittura italiana e li abbiamo trovati alle gallerie...
PIANETA CON ANGELO MUSICANTE E PUTTINI (sec. XVIII, inv. museo n. 15) Questa pianeta, di cui vediamo in dettaglio un angelo...
La festa dei Pugnaloni è una manifestazione che si celebra ad Acquapendente la terza domenica di maggio. È una delle...
La Basilica del Santo Sepolcro si erge lungo la Via Francigena e, secondo una tradizione leggendaria, fu fondata dalla regina...
Discendente di una prolifica famiglia di pittori, fu figlio primogenito di Giacomo. Nato a Piancastagnaio probabilmente l’8 giugno 1611, si...