Gli stemmi nobiliari
Molto spesso veniva richiesto dalle famiglie nobile, di riprodurre il proprio stemma su piatti o brocche...
Molto spesso veniva richiesto dalle famiglie nobile, di riprodurre il proprio stemma su piatti o brocche...
Questa una carrozza che veniva utilizzata nel periodo che va dal 500 al 700...
Sembra che in questi anni regnasse sul territorio un disordine sconosciuto fino ad allora...
importante particolare che potrebbe essere la firma che la fornace lasciasse sui propri oggetti...
Più di 300 pagine di approfondimenti, 80 forme diverse, circa 30 anni di lavoro, quasi 20 nuove planimetrie. Stiamo dando i...
FinalitàIntrodurre i ragazzi al mondo della scrittura medievale, illustrare i supporti usati, gli strumenti e le tecniche adoperate per scrivere,...
Un mite crepuscolo si avvicina, c'è qualcosa nell'aria. La notte di Halloween sta arrivando. I primi ragni stanno prendendo possesso del...
Quest'anno la giornata nazionale delle famiglie al museo ha scelto come tema "Diversi ma uguali". Il museo civico di Acquapendente ha...
Tra le terracotte esposte al museo civico di Acquapendente, ce ne è un tipo smaltato abbastanza caratteristico. I tratti comuni...
In occasione della mostra sulla costituzione italiana presso il museo civico di Acquapendente che vede esposti i lavori delle classi...