SALA TEMATICA: LA VIA FRANCIGENA

SALA TEMATICA: LA VIA FRANCIGENA

La sezione museale è una delle prime a livello europeo ad essere dedicata al tema della Francigena e si sviluppa lungo un percorso espositivo accompagnato da un ampio plastico che, su un tracciato di oltre ventisei metri, raffigura la Via Francigena da Canterbury a Roma. I temi di carattere generale trattati lungo il percorso affrontano, con l’ausilio di video ed esposizioni di reperti, concetti ed aspetti delle civiltà passate a cui la strada ha fatto da vettore nel corso dei secoli, come gli aspetti della fede e del pellegrinaggio, del commercio, delle frontiere e delle comunicazioni, degli scambi di sapere nel campo costruttivo, degli assedi e della guerra, dell’ospitalità e del folclore. Ma non mancano, in un’apposita sala dotata di videoproiezioni su un plastico di Acquapendente, gli specifici aspetti urbanistici che legano la città alla Via Francigena.