Torre Julia de Jacopo

Torre Julia de Jacopo

All’ingresso sud della città c’è la Torre Julia de Jacopo che ospita una delle più importanti raccolte di maiolica arcaicache comprende: boccali, vascelli, catini che si distinguono per una varietà di motivi decorativi che vanno dai più semplici motivi geometrici e vegetali agli stemmi delle casate nobiliari, alle iscrizioni e simbologie religiose. I reperti sono stati rinvenuti negli scavi dell’ex Convento di Sant’Agostino, tale deposito probabilmente si formò in seguito alle misure precauzionali adottate per arginare gli effetti della peste nera intorno alla metà del XIV secolo.

#italianart #museodellacittà