
04 Mar Trevinano il borgo della falesia
Da un articolo pubblicato sul portale Siviaggia.it.
Quasi al confine con la Toscana, spunta un piccolo borgo che si staglia sulla falesia, con casette a precipizio sulla valle circostante: è una vera meraviglia.
[…] Paesaggi da sogno assolutamente da esplorare, per vivere il lato più autentico del nostro Paese. Una piccola perla quasi sconosciuta è Trevinano, agglomerato di casette che conta meno di 150 abitanti, immerso nel panorama collinare del Lazio al suo estremo settentrionale. La sua caratteristica? L’incredibile falesia su cui sorge il paesino, con vista mozzafiato sulle verdi vallate che lo circondano. Scopriamo qualcosa in più su questa meraviglia. […]
Il paesino di Trevinano è costruito su una falesia ripidissima, che si getta sul verde della valle circostante. Le sue casette sembrano in bilico sul precipizio, abbarbicate su quella che gli abitanti del luogo chiamano la “balza”. Una vera fotografia di rara bellezza, che merita assolutamente una visita.
Trevinano è in realtà una piccola frazione del comune di Acquapendente, immerso tra le colline del Lazio. È il centro abitato più a nord della regione, quasi al confine con la Toscana, in una cornice lussureggiante che incanta i turisti capitati qui quasi per caso. Nonostante sia davvero minuscolo, il paesino è comunque un vero gioiello da scoprire. La sua è una storia antichissima: pare sia di origini etrusche, e il suo nucleo è di chiaro stampo medievale. Anzi, pare che qui le lancette dell’orologio si siano fermate tanti secoli fa. Ecco cosa vedere a Trevinano, passeggiando tra le sue strette viuzze.
Per leggere l’intero articolo vi lasciamo il link
FONTE FOTO: TusciaFotografia