Turismo Esperienziale nella Tuscia

Turismo Esperienziale nella Tuscia

Turismo Esperienziale è muoversi alla ricerca di un’esperienza unica, diversa, irripetibile che permetta di ampliare le proprie conoscenze, di approfondire la cultura e la tradizione dei luoghi e immergersi nella vita degli abitanti e nelle loro abitudini quotidiane. Da sempre la Tuscia rappresenta una realtà piena di meraviglie: dall’arte alla cultura, dalla natura agli eventi folcloristici ricchi di fascino, dall’enogastronomia all’artigianato, per raccogliere e raccontare esperienze vissute in questa terra… Negli ultimi anni si è andato sviluppando un nuovo modo di intendere la vacanza, dal turismo di massa mordi e fuggi si è passati ad un turismo diverso, più a misura d’uomo, una nuova visione di viaggio, motivato dalla ricerca di autenticità, di un’esperienza vera, di scoperta delle bellezze, culture e tradizioni locali, oltre che della volontà di usufruire di un turismo qualitativo. In questo senso visitare un luogo non significa più solo esserne spettatori, vuol dire vivere un’esperienza coinvolgente, fatta di emozioni, conoscenze e saperi, serbandone per il futuro un ricordo vivido e positivo.